Contribuisci alla nostra sfida attuale:
Educare per Salvare
Nei paesi ad alto tasso di emigrazione ogni anno partono centinaia di giovani senza sapere le conseguenze reali di tale decisione. Chi arriva in Italia racconta di non aver saputo nulla della pericolosità del viaggio e del transito in Libia, porta il segno di esperienze di prigionia, schiavitù e maltrattamenti.
Sophia Impresa Sociale, con Educare Senza Confini,
educa i giovani senegalesi sul tema della migrazione prima che prendano la decisione di partire,
offrendo un programma educativo nelle scuole superiori di Dakar.
Con il tuo sostegno, più studenti di Dakar possono acquisire consapevolezza sulla migrazione.
-
Più studenti potranno partecipare agli incontri formativi per imparare i dati e le condizioni di vita dei migranti in Europa e i pericoli del viaggio irregolare anche attraverso testimonianze dirette.
-
Anche i docenti potranno ricevere una formazione che li rende capaci di riproporre il percorso educativo sul tema della migrazione nelle loro classi, in modo autonomo.
-
Più istituti, potranno ricevere prodotti di igiene o cancelleria dei quali sono spesso sprovvisti.
Aiutaci a suscitare un cambiamento nella percezione del fenomeno migratorio
in almeno 500 giovani di Dakar.

Cosa abbiamo ottenuto con le donazioni

Chiedi a chi realizza il cambiamento!
Quando scegli di sostenere un progetto, il tuo denaro si trasforma in progetti e aiuti diretti.
Contatta i tre responsabili dei progetti di Sophia per sapere a cosa serve la tua donazione.

Giuseppe Alfonsi
Responsabile
Edificando

Erik Conte
Responsabile
Educare Senza Confini

Marco Ruopoli
Responsabile
Koinoikia
Altri modi per donare
Bonifico Bancario
"ASSOCIAZIONE AMICI DI GIORGIO - ONLUS"
IT73 B 08327 03226 00000 0009 854
c/c Banca di Credito Cooperativo di Roma
Causale: Elargizione liberale per i progetti di Sophia
5 X 1000
Nel Modulo 730, firma nel riquadro “Il Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”.
Nel Modulo 730 precompilato nella sezione “8, 5 e 2 per mille” seleziona “Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
Inserisci il nostro
codice fiscale 97979050586
Ogni donazione
da diritto ad
Agevolazioni fiscali
Le persone fisiche possono detrarre dall'imposta lorda il 30% delle donazioni per un importo non superiore a 30.000,00 euro annui; in alternativa, possono dedurre le donazioni dal reddito complessivo netto per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Le imprese e le persone giuridiche possono dedurre le donazioni dal proprio reddito per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali la donazione deve essere effettuata tramite bonifico, assegno, conto corrente postale oppure on line. Le donazioni in contanti sono escluse dalle agevolazioni.
A seconda della modalità scelta, è necessario conservare l'estratto conto della carta di credito, l'estratto conto del proprio conto corrente bancario o postale, la ricevuta di versamento del bollettino postale.
L'inserimento del Codice Fiscale al momento della donazione porterà automaticamente la liberalità in detrazione nel modello Unico o nel 730/740 precompilati.
Chi era Giorgio?
Amici di Giorgio Onlus è nata nel 2018 a Roma in nome di Giorgio, un senzatetto rifugiato in Italia a causa delle persecuzioni in Polonia. Giorgio sapeva da cosa scappava ma non aveva idea di dove andare. Ha vissuto ai margini della società ed è scomparso nel silenzio e nel rifiuto dei suoi stessi familiari.
La onlus Amici di Giorgio sostiene in suo ricordo, progetti di formazione e inclusione che cambiano la società nel profondo, a partire dal cuore dei giovani esclusi e fragili.
Giancarlo Lepidi, fondatore della Onlus
